President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 9, 2014
in
Onu
October 9, 2014
0

Vietnam: come controllare una religione riducendola a folklore

Silvia RomanellibySilvia Romanelli
Time: 5 mins read

Sono tra i 200 e i 300 i turisti che ogni giorno visitano il tempio della religione Cao Dai a Tay Ninh, nel Sud del Vietnam, a un centinaio di chilometri dalla capitale Ho Chi Minh City. Arrivano con dei tour organizzati, in pullman che seguono tutti indistintamente lo stesso percorso. Partono la mattina da Ho Chi Minh City e fanno una prima sosta in un negozio di manufatti prodotti da portatori di handicap vittime dell’agente arancio usato durante la guerra del Vietnam. Poi trasbordano il loro manipolo di turisti verso Tay Ninh per assistere alla quotidiana messa Cao Dai di mezzogiorno. Infine si dirigono a Cu Chi, dove i turisti possono percorrere qualche metro di uno dei tunnel in cui si nascondevano i vietcong durante la guerra, assistere alla spiegazione dei mille tipi di trappole che i vietcong tendevano agli americani nella foresta e guardare un video in bianco e nero che incensa i meriti degli "American killer heros", ovvero coloro che durante la guerra uccisero americani in quantità. È così che la visita al tempio di Tay Ninh, inevitabilmente, si perde in questa successione di attività eterogenee e disparate, legate solo dal debole fil rouge del tour organizzato.

Il turista che arriva a Tay Ninh, con ogni probabilità, ha letto nella sua guida che la religione Cao Dai è il "simbolo dell’incontro dell’Oriente e dell’Occidente", che è basata su delle sedute spiritiche, che tra gli spiriti venerati ci sono Giovanna d’Arco, Shakespeare, Lenin e Victor Hugo e infine che il simbolo di questa religione è l’occhio divino sinistro racchiuso in un triangolo. Un’immagine che evoca vagamente un incrocio tra un simbolo massonico e un’icona new age.

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Romanelli

Silvia Romanelli

DELLO STESSO AUTORE

Vietnam: come controllare una religione riducendola a folklore

bySilvia Romanelli

Cina: le relazioni internazionali del “fatevi gli affari vostri”

bySilvia Romanelli

A PROPOSITO DI...

Tags: caodaismolibertà di religionereligionereligioni orientalivietcongVietnam
Previous Post

Italia 2014: il sindaco multato, il Giotto inaccessibile, la ricerca, il parlare del ministro…

Next Post

Renzi, il premier che volle del cazzeggio far virtù

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Vietnam, il regno dello scooter

bySilvia Romanelli

Il Papa in Corea, con un occhio a Pyongyang e uno a Pechino

bySilvia Romanelli

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post

A Washington gran successo al concerto “Le Otto Stagioni” dei Cameristi della Scala

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?