Da quasi trent’anni se ne discute al Palazzo di Vetro, ma senza mai riuscire ad arrivare ad un accordo possibile di riforma. Ma ora l’intera credibilità e rilevanza delle Nazioni Unite sembrano messe in discussione a meno che l’Assemblea Generale non prenda una volta per tutte l’iniziativa di riformare l’organo più potente dell’Organizzazione responsabile per le questioni di pace e sicurezza: il Consiglio di Sicurezza.
Giovedì durante la riunione plenaria dell’Assemblea Generale sull’espansione del Consiglio di sicurezza e su come renderlo più equo, il presidente dell’UNGA Csaba Kőrösi ha detto che le “crisi interconnesse” di quest’anno, in particolare l’invasione russa dell’Ucraina a febbraio, hanno messo in luce le incapacità del Consiglio di Sicurezza di “svolgere pienamente il proprio mandato”.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post