Anche al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite a New York c’è stato un evento per celebrare la 7ma Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Intitolato “Mediterranean Diet – Lifestyle for a Sustainable Future. A cultural asset, a strategic tool for Sustainable Development” (La Dieta Mediterranea – Uno stile di vita per un futuro sostenibile, qui il video) l’evento è stato organizzato dalla Missione Permanente d’Italia all’ONU e il Future Food Institute, in collaborazione con UNESCO, il Comune di Pollica, il Centro Studi Dieta Mediterranea ‘Angelo Vassallo’ e la Missione Permanente del Marocco alle Nazioni Unite, e con il sostegno del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Tra gli interventi, anche un video-messaggio del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida.
L’evento ricadeva nell’anno del coordinamento italiano (attraverso il Comune di Pollica) delle Comunità Emblematiche della Dieta Mediterranea UNESCO, e vuole mettere a sistema l’impegno italiano a livello multilaterale su temi quali salute globale, nutrizione e sviluppo sostenibile, con la condivisione di buone pratiche avviate a livello nazionale. I temi sul tavolo si sono posti in linea di continuità con l’azione italiana all’ultimo Vertice ONU sui Sistemi Alimentari a New York e al Pre-Vertice di Roma.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post