L’egregio documentario di John Maggio sugli italo americani presentato la scorsa settimana alla New York University (evento organizzato dalla Casa Italiana Zerilli-Marimò diretta da Stefano Albertini) e l’appendice cartacea elaborata da Maria Laurino rappresentano senza dubbio un importante momento storico e sociale nella scrittura e scoperta della grande epopea italiana negli Stati Uniti d’America.
Non entro nel merito narrativo di The Italian Americans ma cercherò di evidenziare alcuni momenti attuali della identità italo americana. È proprio Maria Laurino a fornirci uno spunto con il suo volume Were you always Italian?. Sei sempre stato italiano? La frase – come la stessa autrice afferma – le fu suggerita dal governatore Mario Cuomo. Dunque una identità monca, sentita ma elaborata in America. Spesso tra travisamenti culturali, stereotipi, pregiudizi culturali e non priva di un sentimento altalenante, se non ambiguo verso le istituzioni italiane. Percepite lontane.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post