L’Approccio Reggio Emilia è una filosofia pedagogica progressista, unico nel suo genere, che ha fatto strada dall’Italia all’America, ispirando insegnanti e genitori. In un momento in cui la standardizzazione nelle scuole pubbliche americane sta diventando l’approccio prevalente, si assiste ad un’infelice riduzione dei corsi d’arte, musica e teatro e di altri programmi di ambito creativo, che sta generando grande preoccupazione per un sistema scolastico che sacrifica la creatività nel nome dell’uniformità e dell’omologazione. Al contrario, l’Approccio Reggio Emilia si concentra sull’individualità del bambino, i suoi interessi, il suo potenziale e sull’uso dell’arte per innovare; motivo per cui in molti iniziano a vedere in questo approccio la luce alla fine del tunnel nelle riforme dell’istruzione.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post