(Seconda parte. La prima parte qui)
Ottobre 1993. A quindici anni dal sequestro di Aldo Moro e dalla strage dei cinque agenti di scorta, che hanno segnato il 16 marzo e il paese 38 anni fa, il 13 ottobre 1993, viene arrestato l’allora introvabile quarto uomo addetto a sorvegliare la prigione di Moro, quella di Via Montalcini (la lunga storia processuale e delle commissioni che si sono succedute infatti hanno avanzato ipotesi che Moro potesse essere stato prigioniero in più luoghi durante quei 55 giorni): Germano Maccari, conosciuto anche con il nome di copertura, l’ingegner Altobelli. La stampa ne darà notizia il giorno successivo, il suo ruolo fu riconosciuto poi nel Moro quinquies. Di lì a qualche giorno, fra il 14 e il 15 ottobre, avviene una seconda operazione, quella della Dia, denominata Nord-Sud. Da qui lo stesso nome della inchiesta (poi sentenza della IV Corte d’Assise di Milano n. 16/97) portata a termine dalla Procura di Milano, nella quale furono coinvolti oltre a 221 appartenenti alle ‘ndrine, e operanti soprattutto in Lombardia, anche avvocati ed ex magistrati. Inchiesta in cui fu indagato anche l’ex generale dei carabinieri Francesco Delfino, defunto da poco, coinvolto e poi assolto anche nella strage di Piazza della Loggia a Brescia. L’indagine fu successivamente archiviata.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post