President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
April 12, 2016
in
April 12, 2016
0

Si ha sempre fame a New Fork City

Nella città dell'appetito c'è sempre qualcosa che merita di essere assaggiato

Laura GamberinibyLaura Gamberini
New Fork City
Time: 6 mins read

Per me questa è New Fork City, la città delle meraviglie culinarie: mac and cheese cucinati in ogni modo e proposti in ogni formula, persino sopra all’hot dog come fanno da Ditch Plains; croques come nemmeno a Parigi; gelati che sfidano la forza di gravità tipo quelli di Big Gay Icecream; dumplings a forma di maialino come quelli che si trovano da Golden Unicorn; macaron incociati con i donut proposti da François Payard; i mitici cronut di Dominique Ansel; la mitica millecrepe di Lady M che è una torta composta da non posso immaginare quanti strati di crêpe; e il pastrami; e gli hamburger; e i cookie; e le pie e potrei andare avanti all’infinito. Davvero, ad ogni angolo c’è qualcosa che merita di essere assaggiato. Questa è la città dell’appetito, in ogni senso. Ho sempre fame qui. Ho sempre voglia di provare qualcosa di nuovo. Motivo per cui vado sempre in giro con un braccialetto a forma di forchetta al polso!

New Fork CityA parte gli scherzi, davvero indosso un braccialetto realizzato con una vera forchetta sempre, in ogni occasione, con qualsiasi outfit, dalla tuta da ginnastica all’abito da sera. Si tratta di qualcosa che davvero ha molto a che fare con la fame insaziabile che ho in questa città e per questa città e con l’amore che ho per New York. Non è stato un amore a prima vista, il mio con questa città. All’inizio non ero affatto sicura di volere restare, ma tutto è cambiato nel giorno esatto in cui ho trovato questo braccialetto. Per capire però quanto è importante per me, bisogna fare un passo indietro e vi devo rivelare che non è il primo braccialetto a forchetta della mia vita. Il primo aveva un’energia speciale perché l’ho preso insieme alla mia migliore amica Claudia. Ora, si fa presto a dire “migliore amica”, ma lei è qualcosa di più. Claudia è quello che in inglese si dice my everything. È la luce nella mia vita, la gioia, la tenerezza, la forza. Tutto. Lo è, nonostante da undici anni non viviamo più nella stessa città. Dopo un’autentica simbiosi adolescenziale e post adolescenziale, lei si è trasferita a Siviglia e io a Milano, Roma, Londra, Padova, Parigi e New York, ma siamo sempre rimaste legatissime. Abbiamo mantenuto un rapporto quotidiano, grazie a WhatsApp, Skype, Facetime, Facebook e cerchiamo di vederci il più possibile, fissando appuntamenti in giro per il mondo. Abbiamo fatto i salti mortali in questi anni per passare insieme il più spesso possibile, anche solo poche ore. New Fork CityLa sua famiglia è la mia e viceversa. Ho affidato ai suoi genitori il mio gattino Radeschi quando sono partita per gli Stati Uniti. La dolcissima corrispondenza che ruota attorno a quel gatto e che ci tiene tutti uniti, nonostante ci troviamo in tre Paesi diversi, meriterebbe, se io avessi anche solo un decimo del talento che ebbe Natalia Ginzburg nei primi anni Sessanta, di essere tradotta in un nuovo Lessico famigliare.

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Laura Gamberini

Laura Gamberini

Mi chiamo Laura e di mestiere scrivo, prevalentemente per la TV. Ho sempre viaggiato tanto, per lavoro e per passione. Negli ultimi anni ho chiamato casa più o meno 14 posti diversi in 7 città divise in 3 differenti paesi, distribuiti in due continenti. Ho vissuto a Ravenna, a Milano, a Bologna, a Londra, a Roma, a Padova e ho lavorato a Parigi. Ora sono a New York e quelle che vi racconto sono le mie avventure alla ricerca del succo della Grande Mela.

DELLO STESSO AUTORE

roosevelt island

Autumn in New York… A Roosevelt Island

byLaura Gamberini
Il tinsel: come nasce una moda

Il tinsel: come nasce una moda

byLaura Gamberini

A PROPOSITO DI...

Tags: amiciziahigh lineMangiareNew Yorkvivere NEw York
Previous Post

L’Erie Canal e la nascita del mito di New York

Next Post

Primarie a New York: if you can make it there….

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

ostriche

Niente panico davanti al menu: c’è Oysterpedia

byLaura Gamberini
Meno like, più fiori! L’amore ai tempi di Tinder

Meno like, più fiori! L’amore ai tempi di Tinder

byLaura Gamberini

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post
primarie-newyork

Primarie a New York: if you can make it there....

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?