Non ama parlare di cervelli in fuga ma semmai di cervelli in viaggio. Napoletano, cinquantenne, Antonio Bernardo è tra i neurochirurghi più apprezzati al mondo.
Dopo la laurea in Medicina all’Università Federico II, continua la sua carriera all’Università di Edinburgo. L’America è la sua destinazione naturale. Arriva prima a Phoenix, in Arizona. Poi va in Perù. Torna negli USA, prima a Los Angeles, infine a New York dove oggi dirige, al Weill Cornell Medical College, un laboratorio di microchirurgia cranica tra i più innovativi al mondo.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post