L'Italia è piena di barracuda. A cosa mi riferisco? Forse a uomini loschi compromessi tra politica e business pronti a sbranarsi gli altri "pesciolini"? No, non si tratta di una metafora. In Italia ci sono molti di questi pescioloni dai dentini aguzzi. Perchè dico questo? E soprattutto, chi è la fonte ufficiale di questa "importante" informazione? Non ne sarei mai stato al corrente se non avessi fatto una piccola e simpatica ricerchina sulle guide turistiche per americani che vogliono venire in Italia. Una delle più importanti – il lettore mi perdonerà se non faccio nomi per non far torto oppure per evitare pubblicità inopportuna – ci segnala che in Italia si possono fare "immersioni nelle acque piene di corallo e barracuda". Il tutto nella prima pagina di presentazione denominata: "Il Bel Paese".
Devo dire che è spassosissimo leggere la presentazione/introduzione dell'Italia in queste guide turistiche. Oltre a far sorgere l'impressione che il turista al quale sono rivolte le informazioni sia piuttosto ingenuo, emergono stereotipi più o meno veri e curiositá che farebbero strabuzzare gli occhi ad un italiano.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post