President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
March 13, 2011
in
Zibaldone
March 13, 2011
0

Gheddafi alla riscossa… e l’Italia resta a guardare

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

 Si combatte in Libia. Ma l’Italia sta a guardare. Mandiamo soldati a crepare in Afghanistan e in Iraq, in Paesi i quali sul piano storico non hanno per noi nessun significato, eppure dinanzi al regime del Colonnello Gheddafi e agli insorti la nostra paralisi è umiliante, imbarazzante. E’ vergognosa. Come vergognosi sono i patti italo-libici sottoscritti dal Governo Berlusconi. Vergognose le genuflessioni e il baciamano del Presidente del Consiglio all’uomo forte di Tripoli, al dittatore inflessibile e crudele. Al terrorista. Al terrorista di Lockerbie 1988, non dimentichiamolo. Non s’era mai visto un uomo baciare la mano a un altro uomo: quell’immagine, che risale a tempi ancora recenti, recentissimi, mi stomacò. Mi avvilì. Data la carica ricoperta da Silvio Berlusconi, era come se in quel momento la mano a Gheddafi l’avessimo baciata anche noi, tutti noi, tutti gli italiani. Voglia di riscatto, quindi, per i “misfatti” dell’Italia fascista (e pre-fascista) in Libia? Voglia di riscatto le palate di quattrini che rovesciamo in base a tutti quegli accordi Roma-Tripoli nelle casse del Colonnello come “riparazioni di guerra”? Voglia di “riscatto”, sì, e desiderio anti-storico. Fra il 1930 e il 1940 l’Italia investì in Libia. Vi costruì strade, ospedali, scuole. Strappò al deserto centinaia di chilometri fra Tripoli e il confine egiziano e sulla sabbia, sulle pietraie sorsero giardini, frutteti, vigneti. Semmai, dovrebbe essere il Colonnello a risarcire gli italiani, e i loro eredi, sbattuti fuori dalla Libia in ventiquatr’ore, nel 1970. Gheddafi ordinò addirittura lo scoperchiamento delle bare che accoglievano i resti di italiani e italiane: resti scaraventati in mare…

Ma non possiamo muoverci. Non possiamo neanche alzare un dito. In questa gabbia ci ha rinchiusi il Governo Berlusconi con la sua resa totale e incondizionata al dittatore il quale ora si vanta di aver “costretto l’Italia a chiederci scusa”. Al dittatore che, a seconda della convenienza, agita sul nostro naso lo spauracchio delle torme di nordafricani pronte a rovesciarsi sulle nostre coste, ad affluire nelle nostre città. Dice che ci serviva, e ci serve, il petrolio libico. Ma non ci risulta che Tripoli pratichi sconti sulle forniture di greggio, Tripoli non pratica nessuno sconto all’Italia, alla Nazione che con sommo piacere dileggia e “questa” Italia (ma non sarebbe stato diverso con governi di centrosinistra) più riceve ceffoni, più si prostra, impegnata nella monda dei peccati fascisti… Quale la convenienza per noi cittadini italiani? Nessuna. Abbiamo “grandi amici” un po’ dovunque, Putin e Gheddafi “in primis”, eppure in Italia, tanto per fare un solo esempio, il riscaldamento nelle abitazioni è un lusso, proprio un lusso. Ci si svena per avere un po’ di tepore fra ottobre

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Quel corpo senz’anima

Next Post

Un seggio “scomodo”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post

Un seggio "scomodo"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?