President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
April 24, 2011
in
Zibaldone
April 24, 2011
0

FUORI DAL CORO/ Alle origini di quel monito

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Time: 6 mins read

 Dopo Asor Rosa, Lassini. Dopo l’illustre italianista che inneggia al colpo di stato per destituire Berlusconi, l’oscuro consigliere comunale che urla “Via le BR dalla Procura”. Deve essere il clima. Di fronte ad espressioni di sciagurata irrazionalità, si aprono due strade. Una porta a chiedersi, censurato l’eccesso, ripulita l’escrescenza, se rimanga un concetto su cui riflettere. L’altra, alla totale rimozione. Imboccano la prima quanti sono disposti a sostenere una critica complessa e dolorosa; la seconda, quanti invocano una semplificazione analgesica e consolatoria. Quella è una cura, questa, un esorcismo. 

La lettera con cui, rivolgendosi al CSM, il Presidente Napolitano ha stigmatizzato i manifesti di Lassini sembrerebbe una semplificazione esorcistica. Intesa semplicemente a rassicurare e confortare un sentimento diffuso: la magistratura merita il rispetto che si deve ad ogni repubblicana Istituzione, tanto più in quanto ripetutamente colpita da quella organizzazione terroristica. Ma assolto con prontezza il compito rituale, l’esorcismo, se fosse realmente tale, lascerebbe le cose come stanno, per chi non godesse di illuminazioni supplementari. Vale a dire, rimossa l’escrescenza deformante, lascerebbe intatto il concetto originario, rimasto tale qual’era prima di essere malamente eruttato da Lassini. Concetto che è anche una questione: se, nei confronti di Berlusconi, sia in atto un’azione impropria e abusiva della Procura di Milano. Se fosse un esorcismo. Perché, in realtà, il monito di Napolitano non viene sul proscenio da solo, ma accompagnato da una allocuzione precedente, pronunciata pure questa innanzi il CSM (giugno 2009). Allora non solo il Presidente della Repubblica (e del CSM) rilevò l’esistenza di una preoccupante “crisi di fiducia e di prestigio nella magistratura”, ma ne individuava l’origine in cause interne alle stessa, ammonendola ad “una seria, aperta e non timorosa autocritica” e a riflettere “su quanto abbiano potuto e possano nuocere alla sua credibilità tensioni ricorrenti all’interno della stessa istituzione…” nonché “…su sue più specifiche responsabilità nel radicarsi di tensioni e opacità sul piano dei complessivi equilibri istituzionali”(parole del Giugno 2009). Ecco che, in tal modo, la lettera al Vice-Presidente Vietti disvela la sua vera natura e, da apparente riflesso rituale e palliativo, proprio perchè connesso al suo reale precedente, diviene il necessario completamento di un discorso unitario, complesso e consapevole, avviato, in primo luogo, sul piede di una severa critica alla magistratura. Lassini ha solo offerto l’occasione per completarlo, e bene ha fatto Napolitano a coglierla. E’ un discorso che si compie, si chiude in una sintesi armonica e comprensibilissima: la magistratura deve svolgere severe autocritiche, poiché preda di interne tensioni che ne hanno compromesso il prestigio e la credibilità; tuttavia, se le critiche, anche istituzionali, a simili interne tensioni trasmodano in manifestazioni rozze e violente, queste vanno senza meno stigmatizzate, giacchè interne tensioni della magistratura e critiche smodate, insieme, possono determinare “le più pericolose esasperazioni e degenerazioni” (parole di oggi). Degenerazioni il cui significato è da cogliere nel “…radicarsi di tensioni e opacità sul piano dei complessivi equilibri istituzionali” (parole del Giugno 2009) già precedentemente imputate a “…specifiche responsabilità…” della magistratura. Se non fosse ancora chiaro che la commedia ha due protagonisti, e non uno solo, Napolitano chiude il suo monito con un “richiamo al senso della misura e della responsabilità da parte di tutti”.(parole di oggi) Richiamo corale che non avrebbe avuto senso se avesse inteso riferirsi solo a Berlusconi, e, conseguentemente, se non avesse avuto presente, come invece ha avuto, il suo precedente intervento. Punto.

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Liberate Silvio

Next Post

A Modo Mio/Orgoglio e pregiudizio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post

Scandalo sulla "quarta sponda"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?