President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
July 24, 2011
in
Zibaldone
July 24, 2011
0

La loro Africa

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

 Con le tragiche immagini che in questi giorni ci giungono dalla Somalia, si torna a parlare dell’Africa, dell’Africa che muore di fame. Dell’Africa imputridita dall’Aids. Dell’Africa che con le eccezioni dell’Eritrea, dell’Etiopia, del Mozambico, non sa governare se stessa. Forse non lo saprà mai. L’Africa agli Africani è una causa persa. Si gridi pure allo “scandalo” per quel che compare in queste righe… Si accusi di “razzismo” e di nostalgie colonialistiche il vostro ‘qualunquista’… Ma la realtà è questa. E’, soprattutto, una realtà ormai vecchia. Nel 1964 due giornalisti italiani di grosso calibro, Gualtiero Jacopetti e Franco Prosperi, girarono un documentario cinematografico intitolato (chi ha più di 60 anni se lo ricorda bene), “Africa Addio”. La pellicola, distribuita nel ’66,  riscosse uno straordinario successo in Italia, Francia, Gran Bretagna, Germania; restò “in cartello”, almeno in Italia e in Inghilterra, fino al ’68 inoltrato. Jacopetti e Prosperi ci avevano visto giusto fin dall’inizio: con efficacia giornalistica, quindi con oggettività, avevano previsto il disastro del processo di de-colonizzazione imposto a Gran Bretagna e Francia dal Presidente degli Stati Uniti Harry Truman già nel 1946, confermato nel ’52 dal Presidente Eisenhower, ribadito nel ’61 dal Presidente Kennedy. Appoggiato dall’Unione Sovietica, la quale cercava così consensi fra le masse arabe e africane allo scopo di attuare l’accerchiamento politico, ideologico, strategico, dell’Occidente. “Africa Addio” oggi è un documento d’impressionante attualità, è un cazzotto sul muso dei superficiali secondo i quali (ora rischio davvero la fucilazione…) “siamo tutti uguali”… Non è affatto vero che “siamo tutti uguali”. Piaccia o non piaccia, le differenze di indole, di carattere, fra un popolo e l’altro appaiono incontrovertibili. Negarle è anti-scientifico, è anti-storico: il ‘samba’ è brasiliano e non messicano o paraguagio… Calcio e Rugby sono inglesi e non romeni o scandinavi… I grandi comici sono italiani, inglesi, americani, e non tedeschi, non russi, neanche spagnoli, né tantomeno portoghesi o serbi o croati…

La de-colonizzazione avrebbe tuttavia avuto luogo. Non sarebbe stato possibile impedirla, bastano gli esempi del Kenya ai tempi di Jomo Kenyatta e dell’Algeria sollevatasi contro la Francia nel 1956 e diventata indipendente nel 1962. “The heart of the matter” è il modo, precipitoso, frenetico, perciò disordinato, con cui venne condotta da inglesi e francesi asfissiati sia dagli americani, sia dalla Sinistra internazionale riunita intorno a Sartre, a Brecht, a Bertrand Russell. Minacciati, intimiditi, offesi dal Segretario Generale dell’Onu Dag Hammarskjoeld, secondo il quale era “giusto” in Africa massacrare bianchi, donne e bambini compresi… Difatti, fu un’ecatombe. Oggi l’Africa paga la sbornia de-colonizzatrice di allora. La paga da almeno quarant’anni. Noi occidentali seguitiamo intanto a flagellarci per i “crimini” commessi nel Continente Nero e nel Maghreb. Crimini commessi dai soli belgi, espressione, peraltro, di una nazione fasulla, “inventata” dal “Foreign Office” 170 anni fa, o giù di lì.

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

LIBERA/ L’oscenitá del potere

Next Post

I Love New York

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post

I Love New York

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?