President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
September 11, 2011
in
Zibaldone
September 11, 2011
0

MUSICA LIRICA/Turiddu se n’è andato

Franco BorrellibyFranco Borrelli
A sinistra Salvatore Licitra

A sinistra Salvatore Licitra

Time: 6 mins read

"FINIRE così!” Vien fatto di pensare al lamento incredulo di Tosca sgomenta, che s’è appena resa conto della terribile tragica realtà, al pensare come si possa morire giovani per un grave malore e uno sciagurato incidente.
Amava, Salvatore Licitra, definirsi “grafico di professione, e cantante per caso”. Eppure era da tutti indicato come l’erede di Pavarotti; e, guarda caso, è morto lunedì scorso, 5 settembre, un giorno prima dell’anniversario della scomparsa del suo idolo. Lo ricorderemo sempre per la giovialità del carattere e per la bellezza della voce, nonché per la sincerità con la quale apriva il cuore agli altri.
«Storia curiosa la mia – ebbe a dirci in un’intervista nel novembre del 2003 -. Durante una vacanza in Sicilia, – avevo 18-19 anni ed era il tempo della “perestrojka” – ascoltai la canzone “Tovarich Gorbachev” e la imitai. “Chi è quel matto che canta così bene là fuori”, mi chiese mia madre. “Sono io”, le risposi. E fu tutto. “Schiavo” del canto da allora in poi».
Non aveva mai dimenticato le sue radici siciliane, ne era orgoglioso sempre, e alla sua terra lui, nato “emigrante” a Berna (Svizzera) nel 1968, era sempre tornato con amore. Le cronache, in questi giorni, hanno riproposto le tappe del suo successo, sin dall’esplosiva “Tosca” al Met, nel 2002, quando si trovò a sostituire proprio il suo idolo Pavarotti, da quei dieci minuti di ovazioni scroscianti che salutarono il suo Cavaradossi, fino ai tanti consensi di critica e pubblico collezionati poi nei grandi teatri del mondo, Scala e Arena di Verona su tutti. Di quell’incontro di otto anni fa, riportiamo qui di seguito – in omaggio alla sua virtù artistica e alla sua grande carica umana – alcuni stralci “a futura memoria” [comeavrebbe detto un altro illustre figlio della sua stessa terra, Leonardo Sciascia]. Incideva per la Sony Classical. Ci resterà la memoria del suo bel cantare al Met, alla Carnegie Hall, al Jazz @ Lincoln Center, all’Avery Fisher Hall, a Central Park nonché l’eredità discografica dal “The Debut” al “Trovatore”, dalla “Tosca” a “Forbidden Love”, da “The Man Who Cried” al “Duetto” con Álvarez, all’“Aida”. Non s’era mai montata la testa, anzi ci teneva
ad affermare d’essere “antidivo”. « Il divo in sé non rispetta il pubblico. Studio con lo stesso impegno e gioia dei primi tempi, credo di essere normalissimo, non ho grilli per la testa. Il successo non mi ha cambiato, anzi… Mi affascina questo andar continuamente per il mondo e conoscere sempre nuove persone: un mestiere favoloso».

Quale il segreto di una voce che naturalmente, con calore e passione, spazia dai toni cupi baritonali a quelli d’incredibile luminosità lirica?

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Franco Borrelli

Franco Borrelli

DELLO STESSO AUTORE

Nella foto, Rosa Antonelli in un primo piano (© Estudio Heinrich Sanguinetti), alla Carnegie Hall

Tango per Papa Francesco?

byFranco Borrelli
In foto, Joyce DiDonato

LIRICA/ La DiDonato “regina” del Barocco

byFranco Borrelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La scomparsa di Salvatore Licitra/La forza del carattere

Next Post

IL COMMENTO/Tartufo all’italiana

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Nella foto, una scena di «Man of La Mancha» allo Shakespeare Theratre of NJ (© G. Goodstein)

SHAKESPEARE THEATRE OF NEW JERSEY/Con Don Chisciotte “Sogno impossibile”

byFranco Borrelli
«L'amore rubato», di Dacia Maraini, pp. 205, Rizzoli, Milano, 2012, Euro 15,00

DACIA MARAINI/ Dalla parte delle donne

byFranco Borrelli

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post

Croazia in Europa?

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?