Parliamo d’altro, che è meglio. Quello che sta succedendo – e facendo affondare l’Italia – è sotto gli occhi di tutti. Parliamo, per esempio, del Faro del Gianicolo (nella foto). Uno dei monumenti meno conosciuti e più bistrattati di Roma. Voluto cento anni fa dagli emigranti italiani in Argentina, come memoria e omaggio alla Patria lontana, non ha mai goduto di particolari attenzioni da parte delle varie amministrazioni cittadine.
A conferma dello scarso e ben noto disinteresse degli italiani d’Italia verso gli italiani con la valigia di cartone. E, oggi, con la valigetta e il computer, non è cambiato nulla. Un gesto nuovo, però, è stato fatto. Il faro era stato progettato per fare… il faro, appunto. E, tra l’altro, venne costruito, nel lontano 1911, in appena un anno. Mentre oggi la realizzazione dei semplici pannelli esplicativi per i turisti ha richiesto…quattro anni.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post