President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
December 11, 2011
in
Zibaldone
December 11, 2011
0

La requisitoria del Prof. Saviano

Stefano VaccaraIgnazio De MarcobyStefano Vaccara,Ignazio De Marcoand1 others
Time: 11 mins read

E se fosse tutto inutile? Il vertice di Bruxelles è terminato da poche ore, e ci rimane impressa la dichiarazione del premier italiano Mario Monti, che si lascia scappare: “Puó darsi che tutto questo non basti…”. I giornali parlano di un’Europa “germanica”, piú rigore, disciplina e sanzioni per chi non rispetterà le linee di bilancio del nuovo trattato.
La sensazione è che i leader riuniti a questi vertici siano “out of touch”, perché i mali che hanno scatenato la crisi globale non sono annidati sulle pensioni che vogliono smantellare o le tasse che vogliono aumentare.
Giovedí sera siamo andati alla New York University per andare ad ascoltare un dibattito tra Roberto Saviano e l’economista Nouriel Roubini, sul tema della crisi economica internazionale e in particolare sui suoi effetti negli Stati Uniti e in Italia. Lo scrittore di Gomorra ha appena terminato di insegnare alla NYU un corso sulla mafia, che gli ha permesso di vivere a New York negli ultimi mesi senza piú sentirsi, come in Italia, un uomo braccato e sotto scorta 24 ore su 24. Ma anche alla NYU le misure di sicurezza erano al massimo livello per un evento che ha visto prima Saviano e poi Roubini, condannare il sistema finanziario ed economico che ha creato questa crisi.
Saviano ha iniziato ringraziando chi gli ha permesso questa esperienza a New York, quindi soprattutto la storica Ruth Ben Ghiat del dipartimento di studi italiani della New York University e il direttore della Casa italiana Zerilli Marimó Stefano Albertini.
Molto pessimista l’intervento di Roubini, per l’economista della NYU gli interventi fiscali senza lo stimolo alla crescita non vinceranno la crisi e non daranno chance all’Europa, anche se ha poi detto di stimare Monti definendolo l’unica possibilitá che resta all’Italia per farcela. Per Roubini la crisi non é stata causata dalla prevedibile bolla immobiliare scoppiata in America, ma le cause arrivano molto prima, su un sistema economico che ha accentuato le ineguaglianze, riducendo il potere di acquisto dei salari e costringendo la classe media ad indebitarsi sempre piú per poter sostenere un tenore di vita dignitoso. Per Roubini, l’economia mondiale in questo momento é come un areo che é rimasto ad alta quota in stallo e se non arriverá subito piú potenza é destinato a precipitare.
L’intervento di Saviano é stato un “j’accuse” contro le grandi banche, sopratutto americane, per la loro complicitá con la criminalitá organizzata per il lavaggio del denaro sporco. “Immensi flussi di denaro” che le mafie hanno fatto confluire nel sistema finanziario col riciclaggio di capitali provenienti dal narcotraffico e da altre attivitá illecite. Durante la breve parte dedicata alle domande, che il pubblico doveva scrivere su bigliettini letti dalla moderatrice Ben Ghiat, Saviano ha attaccato il precedente governo Berlusconi: “Per la situazione italiana – ha detto Saviano – i mercati sono responsabili, ma una responsabilità ancora maggiore ce l’ha il governo, posso dire per fortuna, precedente”. E ancora: “Il governo Berlusconi non ha preparato il Paese in nessun modo a difendere la propria economia da questa crisi internazionale. Anzi sino a pochissimi mesi fa venivano diffuse attraverso i media dichiarazioni sdrammatizzanti. Vere e proprie menzogne”. E Saviano vede anche un disegno strategico nella decisione del governo Berlusconi di dare le dimissione e lasciare il posto al governo tecnico di Mario Monti: “La cosa più complessa – ha affermato Saviano – è che il governo italiano non è stato sconfitto in elezioni e quindi la strategia della ex maggioranza, secondo me, è quella di mettersi da parte, mostrare che chi li ha sostituiti porta avanti politiche drastiche, drammatiche, e tornare come coloro che non avrebbero mai fatto operazioni del genere”.
Soluzioni per la crisi? Saviano ha detto che lui non ha la formula magica, ma nel riferirsi al denaro liquido delle mafie che circola e droga l’economia mondiale, ha ribadito che i media hanno una funzione importantissima nella mobilitazione dell’opinione pubblica e che i movimenti come Occupy Wall Street stanno tenendo sotto pressione le banche e possono portare al cambiamento. Per Saviano questi miliardi di dollari di denaro sporco che avvantaggia solo le imprese di imprenditori mafiosi come il capo camorrista Michele Zagaria arrestato due giorni fa, devono essere recuperati per ristabilire le regole economiche e favorire le aziende di imprenditori onesti che invece vengono messi fuori gioco perché schiacciati da imprenditori mafiosi e dalle loro convinvenze con la politica.
Il seguito lo lasciamo alla forza delle parole pronunciate da Saviano all’NYU, sperando che contribuiscano ad alimentare il fuoco dell’ indignazione del 99% degli americani, cosí come degli italiani e degli europei, cioè di noi tutti vittime di un sistema economico e finanziario avvelenato.

Roberto Saviano durante la conferenza alla NYU

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e dirigo La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

Ignazio De Marco

Ignazio De Marco

DELLO STESSO AUTORE

La Corea del Nord spara missili? Al Consiglio di Sicurezza si rispetta il copione

La Corea del Nord spara missili? Al Consiglio di Sicurezza si rispetta il copione

byStefano Vaccara
Il Comandante Meroni restò sulla collina di Superga, in attesa della verità

Il Comandante Meroni restò sulla collina di Superga, in attesa della verità

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

FUORI DAL CORO/ L’arte della “semplicità”

Next Post

Transumanza e monticazione

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’ONU l’Italia promuove la dieta mediterranea per uno sviluppo più sostenibile

All’ONU l’Italia promuove la dieta mediterranea per uno sviluppo più sostenibile

byStefano Vaccara
Riforma del Consiglio di Sicurezza, duello USA-Italia all’Assemblea Generale

Riforma del Consiglio di Sicurezza, duello USA-Italia all’Assemblea Generale

byStefano Vaccara

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post
Il Presidente del Consiglio Mario Monti

FUORI DAL CORO/ Ridiamo: Monti l’anti casta

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?