Una sensazione di momento storico per l’Italia, direi epocale, ha colto chi scrive queste righe da New York alla notizia che a Parma il candidato a sindaco del Movimento 5 Stelle Federico Pizzarotti aveva vinto. Poi la successiva notizia che Leoluca Orlando stava ridiventando sindaco di Palermo, la città in cui chi scrive è cresciuto, con addirittura il 70 per cento dei voti, nonostante avesse contro il maggiore partito della sinistra, ha confermato il dato evidente di queste elezioni: gli italiani, dal Nord al Sud, non seguono piú le indicazioni dei grandi partiti tradizionali. Anzi, quando possono, votano contro. Gli italiani si sono destati dal torpore e sono pronti per un nuovo Risorgimento democratico?
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post