La decisione di venerdì del Comitato norvegese del Nobel di assegnare all’Unione Europea il premio Nobel per la pace, premia sei decenni di testarda militanza delle istituzioni europee a favore della pacificazione tra i popoli, all’interno e all’esterno del vecchio continente. Si tratta di un atto politico di fortissima rilevanza, che contribuirà ad abbassare i toni del dibattito sullo stato dell’Unione, inaspriti negli ultimi tempi dalle difficoltà finanziarie di alcuni paesi membri. In troppi hanno dimenticato che il progetto di unire i popoli europei, superando il nazionalismo e gli This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.Support authors and subscribe to content
Discussion about this post