Molti filosofi e scrittori ci hanno suggerito che l'abitudine di camminare può offrire diversi benefici, ispirare nuovi pensieri, aiutare a riflettere su questioni personali ed osservare nuovi luoghi e panorami. E' questo il monito con cui ogni giorno io ed altri migliaia di ottimisti a New York, ci accingiamo ad affrontare una giornata di lungo cammino, da una parte all'altra della città, non stop. Si, perchè camminare porta con sè un altro grande beneficio, che forse i filosofi di un tempo avevano considerato meno, cioè aiuta a perdere peso e mantenersi in forma. Soprattutto in un posto come New York, dove la gente si muove per lo più con i mezzi di trasporto pubblici, camminare è un modo per rimanere in forma e godersi anche un po' delle bellezze della città. Questa modesta ed economica forma di esercizio, può anche diminuire lo stress, l'ansia ed il rischio di alcune malattie.
Se tra i vostri buoni propositi quest'anno c'è anche quello di mantenersi in forma, a New York potreste realizzare il vostro sogno gratis ed aggiungervi anche l'esplorare nuovi quartieri, magari prendendo la metro e scendendo una fermata prima, o decidendo di tornare a casa a piedi dal lavoro. Forse questa però è una visione un po' troppo positiva della faccenda, camminando per le strade di NYC sicuramente avrete l'opportunità di vedere un pittoresco paesaggio urbano, ma anche di imbattervi in orribili costruzioni e quartieri, il che unito al fatto che non circola aria d'estate tra i grattaceli, provoca un odore nauseabondo, sopportabile solo da quelli forti di stomaco.
In realtà il sindaco Bloomberg aveva già pensato qualche anno fa ad esortare i newyorchesi a "farsela a piedi" o semplicemente a mangiare meno, con dei cartelloni pubblicitari affissi nelle metropolitane in cui si mostravano le calorie di una soda e la distanza che si sarebbe dovuta percorrere a piedi, per bruciarle. Queste pubblicità hanno provocato certamente un calo delle vendite di bibite nelle catene di fast food. L'organizzazione Scientific American ha riportato infatti che questi cartelloni avrebbero persuaso molte persone a mangiare sano. Però vedere le calorie è una cosa, tradurle in esercizio per bruciarle è un'altra. Tra le due la gente sembra aver scelto quella meno "pesante" ossia mangiare meno.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post